• Salta al contenuto
  • Naviga la sezione
  • Raggiungi il piè di pagina
Governo Italiano
  • Accesso
Menu di navigazione
Torna alla pagina iniziale

Ministero dell'Istruzione e del Merito

Seguici su:

Facebook Twitter Youtube Flickr Telegram Instagram Slideshare
Torna alla pagina iniziale
  • Ministero

    Conoscere il Ministero

    • Ministro dell'Istruzione e del Merito
    • Missione e Funzione
    • Comitato Unico di Garanzia
    • Organismo indipendente di valutazione
    • Consiglio superiore della pubblica istruzione
    • Biblioteca Luigi De Gregori
    • Uffici scolastici regionali

    Pubblicazioni

    Protocolli d'intesa

    Concorsi

    Avvisi per incarichi dirigenziali generali e non generali

    Sedi e Contatti

  • Argomenti e Servizi

    Scuola

    • Il sistema di istruzione
    • Reclutamento e servizio del personale scolastico
    • Welfare dello studente e politiche giovanili
    • Offerta didattica
    • Competizioni e iniziative per le eccellenze
    • Inclusione e integrazione
    • Innovazione Digitale
    • Progetti e iniziative internazionali
    • Percorsi post diploma
    • Responsabile per la Transizione Digitale
    • Biblioteche scolastiche innovative
    • Cinema per la scuola

    Università

    • Il sistema universitario
    • Accesso programmato
    • Anagrafe studenti e rilevazioni sulle università
    • Carriera accademica
    • Offerta formativa
    • Professioni
    • Programmazione e finanziamenti
    • Studenti, diritto allo studio e residenze
    • Mobilita internazionale
    • Equipollenze, equivalenza ed equiparazioni tra titoli di studio

    Ricerca

    • Il sistema della ricerca
    • Programmazione
    • Programmi di finanziamento
    • Ricerca internazionale
    • Valutazione
    • Iniziative speciali e grandi ricerche

    Afam/Alta formazione

    • Il sistema Afam
    • Cooperazione bilaterale
    • Offerta formativa
    • Personale Afam
    • Politiche internazionali
    • Produzione artistica
    • Professioni
    • Programmazione e finanziamenti AFAM
    • Rilevazioni sulle istituzioni Afam
    • Studenti, diritto allo studio e residenze
    • Mobilità internazionale

    Approfondimenti

    Servizi

    #NotiziePerLaScuola

    Percorsi Guidati

    Eventi e celebrazioni

  • Atti e Normativa
  • Dati e Statistiche

    Portale unico dei dati della scuola

    • Il progetto
    • Opendata
    • Esplora i dati
    • Documentale

    Portale dei dati dell'istruzione superiore

    • Il progetto
    • Opendata
    • Esplora i dati
    • Documenti
  • Stampa e Comunicazione
  • URP
Accesso
Menu di navigazione sezione
Argomenti e Servizi
  • Scuola
    • Il sistema di istruzione
      • Sistema educativo di istruzione e formazione
      • Enti pubblici di ricerca
      • Enti privati
        • Fondazione Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
        • Opera Nazionale Montessori
        • Unione Nazionale per la Lotta contro l'Analfabetismo (UNLA)
      • Confronto e Partecipazione
        • Consulte provinciali degli studenti
        • Fonags
        • Organi Collegiali
      • Scuola non statale
        • Agevolazioni fiscali
        • Cos’è la scuola non statale
        • Sidi: richiesta utenze scuole non statali
      • Percorsi di studio e formazione
        • Come scegliere un percorso di istruzione in Italia
        • How to choose an education path in Italy
        • Sistema integrato 0-6
        • Scuola dell'infanzia
        • Scuola primaria
        • Scuola secondaria di primo grado
        • Istituzioni educative
        • Scuola secondaria di secondo grado
        • Scuola e Lavoro
        • Io scelgo, io studio
      • Calendario scolastico
      • Iscrizioni
        • Anticipi
        • Iscrizioni anno scolastico
      • Libri di testo
        • Dati relativi alle scelte adozionali delle Istituzioni Scolastiche
      • Esami e abilitazione albi professionali
        • Carenze formative
        • Esami integrativi ed esami di idoneità
        • Esame di stato primo ciclo
        • Esame di stato secondo ciclo
        • ESABAC
        • Albi professionali
      • Riconoscimento Titoli Esteri
        • Riconoscimento professione docente
        • Recognition of the profession of teacher
        • Attestazione qualifica professionale di docente
        • Certificate of professional qualification as a teacher
        • Riconoscimento del titolo di educatore dei servizi educativi dell’infanzia
        • Recognition of the qualification of childcare worker
        • Attestazione qualifica professionale di educatore
        • Come farsi riconoscere in Italia una qualifica professionale, compresa l’istruzione e la formazione professionale?
        • How to have a professional qualification, including vocational education and training, recognised in Italy
        • Equivalenza ai fini professionali
        • Equivalence for professional purposes
        • Nulla osta
      • Edilizia Scolastica
      • Anagrafe studenti e rilevazioni sulle scuole
        • Anagrafe nazionale degli studenti
        • Rilevazioni sulle scuole
        • Rilevazione docenti scuole paritarie
        • Scuola in chiaro
      • Sistema nazionale di valutazione
        • Sistema nazionale di valutazione
      • Istruzione degli Adulti
        • Apprendimento permanente
        • I Centri provinciali per l'istruzione degli adulti
        • I Centri regionali di ricerca,sperimentazione e sviluppo
        • Il Piano di attività per l'innovazione dell'istruzione degli adulti
      • Diritto di sciopero
    • Reclutamento e servizio del personale scolastico
      • Il sistema di accesso
        • Accesso alla professione docente
        • Reclutamento dirigenti scolastici
        • Reclutamento ATA
        • Procedura selettiva personale scuola all’estero
      • Concorsi personale docente
        • Concorso ordinario scuola Infanzia e primaria
        • Concorso ordinario scuola secondaria
        • Procedura Straordinaria per l’immissione in ruolo scuola secondaria
        • Procedura concorsuale straordinaria di cui all’articolo 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
      • Immissioni in ruolo
      • Graduatorie a esaurimento
      • Graduatorie provinciali di supplenza
      • Graduatorie di istituto
      • Abilitazione all’insegnamento
        • Abilitazione straordinaria scuola secondaria 2020
        • Abilitazioni di vecchio ordinamento
        • Abilitazioni ex Decreto ministeriale 249 del 2010
      • Concorsi dirigenti scolastici
        • Corso concorso Dirigenti scolastici 2017
        • Concorso 2011
      • Graduatorie ATA
        • Concorso DSGA
        • Graduatorie Permanenti ATA
        • Supplenze ATA
        • Aggiornamento graduatorie d’istituto di terza fascia
      • Selezione personale all’estero
      • Posizioni economiche personale ATA
      • Formazione
        • Direttiva 170/2016 - Accreditamento/qualificazione enti, riconoscimento corsi
        • Enti certificatori lingue straniere
        • Formazione ATA
        • Formazione e aggiornamenti dirigenti scolastici
        • Formazione Docenti
      • Organici, mobilità e contratti
        • Assegnazioni per l’autonomia scolastica
        • Comandi presso enti, associazioni e università
        • Contratti
        • Dotazioni organiche personale ATA
        • Mobilità personale A.T.A.
        • Dotazioni organiche dirigenti scolastici
        • Mobilità del personale docente
        • Dotazioni organiche personale docente ed educativo e insegnanti di religione cattolica
    • Welfare dello studente e politiche giovanili
      • Bullismo e Cyberbullismo
        • Linee guida prevenzione e contrasto
        • Piattaforma Elisa
        • Voglio una scuola che sia… libera dal bullismo!
        • Diamo voce ai dirigenti
        • Linee guida per l’uso positivo delle tecnologie digitali
      • Diritto allo studio
        • Risorse finanziarie
        • Norme e principi
        • Vittime terrorismo e criminalità organizzata
      • IoStudio - carta dello studente
      • Pari opportunità
      • Politiche Sportive Scolastiche
        • Campionati studenteschi
        • Progetto Studenti Atleti di Alto Livello
        • Progetti nazionali
        • Concorsi Nazionali
        • Altri progetti
      • Emergenza educativa
    • Offerta didattica
      • Educazione Civica
      • Il valore della memoria
        • La scuola e il giorno del ricordo
        • Scuola e Shoah
        • Contrasto all’antisemitismo
      • Legalità
        • Educazione alla legalità
        • Cittadinanza e Costituzione
      • Matematica, scienza e tecnologia
        • Comitato scienza e tecnologia
        • Progetto Problem Posing & Solving
        • LSOSA-LAB
      • Lingue
        • Contenuti in lingua straniera - Clil
        • Lingue di minoranza
      • Ambiente, sostenibilità, salute e sicurezza
        • Educazione ambientale e alla sostenibilità
        • Educazione alla salute e a corretti stili di vita
        • Lotta alle dipendenze
        • Educazione stradale
        • Educazione alimentare
      • Musica, cinema e teatro
        • Arti e creatività
        • Comitato musica
        • Cinema per la scuola
        • Teatro e didattica
    • Competizioni e iniziative per le eccellenze
      • Valorizzazione delle eccellenze
        • Eccellenze-Normativa
        • Soggetti esterni accreditati
        • Eccellenze-Competizioni
        • Contatti
        • Domande e risposte
        • Progetto “I Fuoriclasse della Scuola"
      • Competizioni e concorsi per studenti
    • Inclusione e integrazione
      • Intercultura
        • Principi
        • Dati statistici
        • Iniziative nazionali
        • Minori stranieri non accompagnati
        • Integrazione degli alunni rom, sinti e caminanti
        • Collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza
      • Bisogni educativi speciali
        • Disabilità
        • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)
        • Altri Bisogni Educativi Speciali (BES)
      • Scuola in ospedale e istruzione domiciliare
      • Ausili per la didattica
        • Ausili: progettare, intervenire, innovare
        • Acquistare ausili per la didattica inclusiva
    • Innovazione Digitale
      • Nuovo dominio EDU.IT
      • Piano nazionale scuola digitale
      • Protocolli in Rete
    • Progetti e iniziative internazionali
      • Assistenti di Lingua
        • ASSISTENTI ITALIANI ALL'ESTERO
        • ASSISTENTI STRANIERI IN ITALIA
      • Unione Europea
        • Il Comitato dell'Istruzione
      • UNESCO Scuole Associate
        • UNESCO Scuole Associate ASPnet
        • Normativa
        • Documenti e pubblicazioni
        • Eventi
        • Giornate Internazionali
        • Link utili
      • Scambio assistenti di lingua in UE
        • Assistenti di lingua italiana all'estero
        • Assistenti di lingua straniera in italia
      • Corsi di perfezionamento in lingua straniera
      • Scambi professionali
      • Programma Fulbright
      • Programma ICEE
      • Programma SMART
      • Erasmus +
      • Programma Pestalozzi
      • PON 2014-2020
    • Percorsi post diploma
      • Istituti tecnici superiori (ITS)
        • Cosa sono
        • Percorsi ITS
  • Università
    • Il sistema universitario
      • Istituzioni universitarie accreditate
      • Organi del sistema
        • CUN
        • CNSU
      • Consorzi e fondazioni
        • Consorzi Interuniversitari
        • Fondazioni universitarie
      • Istituti abilitati per titoli equipollenti
        • Psicoterapia
        • Scuole superiori per mediatori linguistici
    • Accesso programmato
      • Cos’è
      • Accesso programmato a livello locale
      • Accesso programmato a livello nazionale
    • Anagrafe studenti e rilevazioni sulle università
      • Anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati
      • Rilevazioni statistiche
    • Carriera accademica
      • Settori Concorsuali e Settori Scientifico-Disciplinari
      • Abilitazione Scientifica Nazionale
      • Chiamate dirette
      • Programma Rita Levi Montalcini
      • Reclutamento delle Università
    • Offerta Formativa
      • Lauree e lauree magistrali
      • Accreditamento lauree e lauree magistrali
      • Dottorati
      • Accreditamento dottorati
      • Master universitari di 1 e 2 livello
      • Scuole di specializzazione
      • Titoli equipollenti alle lauree triennali o di primo livello in scienze della mediazione linguistica
      • Titoli equipollenti ai titoli rilasciati dalle Scuole di specializzazione in Beni musicali
    • Professioni
      • Esami di stato
      • Titoli abilitanti
      • Libera circolazione dei professionisti
    • Programmazione e finanziamenti
      • Programmazione triennale
      • Facoltà assunzionali
      • Finanziamenti
      • Contabilità e bilanci
      • Dipartimenti di eccellenza
    • Studenti, diritto allo studio e residenze
      • Iniziative statali in tema di diritto allo studio
      • Cofinanziamento statale per alloggi e residenze per studenti universitari
      • Collegi Universitari di Merito
      • Università e sport
    • Mobilità internazionale
      • Studenti in entrata internazionale
      • Possibilità di tirocini all’estero
    • Equipollenze, equivalenza ed equiparazioni tra titoli di studio
      • Titoli accademici esteri
      • Titoli pontifici
      • Equipollenze ed equiparazioni tra titoli accademici italiani
    • Sportello Digitale Unico
      • Tirocini in un altro Stato membro
      • Traineeships in another Member State
      • Attività di ricerca in un altro Stato membro nell’ambito di un programma d’istruzione
      • Conducting research in another Member State as part of an education programme
      • Richiesta di riconoscimento accademico di diplomi, certificati o altri attestato relativi a studi o corsi - procedura
      • Academic recognition of a foreign higher education academic qualification awarded by a university, polytechnic, school or higher education institution
      • Presentazione di una domanda iniziale di ammissione presso un istituto pubblico di istruzione terziari - procedura
      • Submission of an initial application for admission to a public tertiary education institution
      • Domanda di finanziamento degli studi per l’istruzione terziaria, come borse di studio e prestiti per studenti offerti da un organismo o ente pubblico
  • Ricerca
    • Il sistema della ricerca
      • Enti pubblici di ricerca
        • Regolamenti
        • Lista degli Enti di ricerca pubblici
        • Organi e normativa degli enti pubblici di Ricerca
        • Statuti
      • Visione d'insieme
      • Cinque per mille
    • Programmazione
      • Documenti programmatici
      • Programma nazionale della ricerca
      • Programma nazionale di ricerca in Antartide
        • Programmazione
      • Programma nazionale di Ricerche aerospaziali
      • PON Ricerca e Competitività 2007/2013
      • PON Ricerca e Innovazione 2014/2020
      • Programma di Ricerche in Artico
    • Programmi di finanziamento
      • Ricerca di base
      • Ricerca industriale
      • PRIN
      • Appalti precommerciali di Ricerca e Sviluppo
    • Ricerca internazionale
      • Accordi bilaterali
      • Accordi multilaterali
        • IAEA
        • CERN
        • ECMWF
        • EMBL
        • EMBC
        • ICTP
        • IISA
      • Japan Society for the Promotion of Science
      • Ricerca spaziale europea
      • Spazio europeo della ricerca
      • Programma COST
      • Elenco degli istituti di ricerca autorizzati
    • Valutazione
      • Valutazione della ricerca
      • REPRICE
      • ANVUR
    • Iniziative speciali e grandi ricerche
      • Research Italy
      • Cluster tecnologici nazionali
      • Settimana della scienza
        • Xxvii settimana della cultura scientifica
        • XXVIII Settimana della cultura scientifica
        • XXIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica
      • Diffusione della cultura scientifica
      • Gestione anagrafe delle ricerche
      • Contributo a enti privati di ricerca
      • FISR
  • AFAM/Alta formazione
    • Il sistema AFAM
      • Istituzioni AFAM riconosciute
      • CNAM
    • Cooperazione bilaterale
      • Suona italiano-Suona francese
    • Offerta formativa
      • Principi generali
      • Primo Ciclo
      • Secondo Ciclo
      • Terzo Ciclo
      • Altri titoli
      • Restauro – Corsi quinquennali
      • Riconoscimento titoli esteri
      • Archivio AFAM
    • Personale AFAM
      • Organici
    • Politiche internazionali
      • Spazio europeo della formazione superiore
      • Processo di Bologna
      • Convenzione di Lisbona
    • Produzione artistica
      • Premio nazionale delle arti
        • Premio Nazionale delle Arti - XIII edizione
        • Premio Nazionale delle Arti – XIV edizione
        • Premio Nazionale delle Arti - XV edizione
      • Premio Claudio Abbado
      • Orchestre nazionali dei conservatori
      • Attività di promozione
    • Professioni
      • Titoli abilitanti
    • Programmazione e finanziamenti AFAM
      • Finanziamenti AFAM
    • Rilevazioni sulle istituzioni AFAM
    • Studenti diritto allo studio e residenze
      • Collegi Universitari di Merito
      • Iniziative statali in tema di diritto allo studio
    • Mobilità internazionale
      • Studenti in entrata internazionale
  • Percorsi Guidati
    • Studenti e famiglie
      • Scegliere il percorso di scuola superiore
      • Richiedere il trasferimento/nullaosta
      • Richiedere l'esonero delle tasse scolastiche
      • Recuperare il Diploma di scuola superiore in caso di furto o smarrimento
      • Iscrivere mio figlio a scuola
      • Iscrivermi ad un Istituto Tecnico Superiore
      • Ottenere i riconoscimenti previsti dal Programma per la valorizzazione delle eccellenze scuola
      • Come funziona il Sistema scolastico
      • Formazione post-diploma: scegli in modo consapevole
    • Enti e Associazioni
      • Accreditarmi come ente di formazione
      • Il patrocinio del Ministero dell’istruzione
      • Ottenere l’accreditamento per le iniziative di valorizzazione delle eccellenze
      • Far riconoscere la competizione nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze
    • Docenti
      • Diventare docente nella scuola
      • Ottenere il riconoscimento della professione docente
      • Come fare per insegnare all'estero
      • Aiutare il mio alunno con minorazione visiva
    • Personale ATA
      • Diventare personale A.T.A.
    • Studenti adulti
      • Iscrivermi ai percorsi di istruzione degli adulti
    • Scuole
      • Chiedere un assistente di lingua per la scuola
      • Iscrivermi all'Albo delle scuole non paritarie
      • Ottenere il riconoscimento di scuola paritaria
      • Sapere la differenza tra le scuole paritarie e le scuole private
    • Assistenti all'estero
      • Diventare assistente di lingua italiana all'estero
    • Dirigenti scolastici
      • Diventare dirigente scolastico
  • Le Storie
  • Servizi online
    • MyIs
  • Approfondimenti
  • Eventi e celebrazioni
Home > Argomenti e Servizi > Ricerca > Ricerca internazionale >
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Premendo il tasto "Ok" o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.
Maggiori dettagli
Ministero dell'Istruzione
e del Merito

TRASPARENZA

  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Albo online
  • Monitoraggio accessi

COMUNICA CON NOI

  • Posta elettronica
  • Posta elettronica certificata
  • Sedi e contatti
 
Governo Italiano

Seguici su:

facebook
Twitter
Youtube
Flickr
Slideshare

Tutti i diritti riservati © 2018

Codice Fiscale MI: 80185250588
Menu di navigazione Footer

Links utili

  • COMUNICA CON NOI

  • Posta elettronica
  • Posta elettronica certificata
  • Sedi e contatti
  • TRASPARENZA

  • Amministrazione trasparente
  • Atti di notifica
  • Albo online
  • Monitoraggio accessi
  • ULTERIORI INFORMAZIONI

  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Privacy
Codice Fiscale MI: 80185250588
Tutti i diritti riservati © 2018
Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome