Argomenti
- Iniziative realizzate dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP per l'anno scolastico 2022/23
Nell'elenco allegato alla nota sono presenti le progettualità validate di cui le Istituzioni scolastiche, nell'esercizio della rispettiva autonomia, potranno avvalersi attivando la collaborazione con gli Organismi sportivi proponenti al fine di favorire l'esperienza motoria sportiva per alunni e studenti, secondo protocolli di sicurezza condivisi e consolidati. - Progetto scuola attiva Kids per la scuola primaria
- Progetto scuola attiva junior per la scuola secondaria di I grado
Progetto Nazionale in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., le Federazioni Sportive Nazionali e con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) per la scuola secondaria di primo grado con finalità di promozione dei percorsi di orientamento sportivo attraverso il potenziamento dello sviluppo motorio globale, utile alla pratica di tutti gli sport.
INTRODUZIONE - Attività progettuali scolastiche a carattere nazionale e regionale promosse dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP
Il Ministero dell’istruzione e Sport e Salute S.p.A., in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), promuovono attività progettuali a carattere nazionale e/o regionale, realizzate dagli Organismi Sportivi affiliati al CONI e al CIP finalizzate all’ampliamento dell’offerta formativa delle Istituzioni scolastiche. Attraverso queste progettualità, gli studenti hanno la possibilità di conoscere e praticare diverse discipline sportive selezionate dalle Istituzioni scolastiche an- che in base alle specificità del territorio.
INTRODUZIONE - JOY OF MOVING
Progetto basato su un metodo innovativo, validato scientificamente, centrato su giochi di movimento disegnati per bambini a partire dall’età della scuola dell’infanzia e della primaria, che ha dimostrato di essere efficace per lo sviluppo motorio, cognitivo, emozionale e sociale dei bambini, traducendo le evidenze scientifiche in buone prassi replicabili. - Progetto ludico-motorio per la Scuola dell’Infanzia “Piccoli eroi a scuola, il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia”.
Il Ministero dell’istruzione, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria, da alcuni anni promuove il progetto ludico-motorio “Piccoli eroi a scuola, il gioco motorio per lo sviluppo delle attività di base nella Scuola dell’Infanzia”. Rivolto ai bambini dai 3 ai 5 anni, è finalizzato alla costruzione del sé anche in relazione con l’altro, attraverso il movimento e lo sviluppo di abilità percettivo-motorie, cognitive e linguistiche.
INTRODUZIONE