Formazione
La Direttiva 170 del 21 marzo 2016 disciplina le modalità di accreditamento, qualificazione e riconoscimento dei corsi proposti dai soggetti che offrono formazione per il personale del comparto scuola, certificando e assicurando la qualità delle iniziative formative.
Approfondisci
A partire dal giorno 12/04/2022, è disponibile la nuova Piattaforma Enti Certificatori Lingue Straniere
Approfondisci
La formazione e l’aggiornamento professionale del dirigente sono un metodo permanente per assicurare il costante adeguamento delle competenze dirigenziali allo sviluppo del contesto culturale, tecnologico e organizzativo di riferimento e per favorire il consolidarsi di una cultura di gestione orientata al risultato e all’innovazione.
Approfondisci
La formazione dei docenti è obbligatoria permanente e strategica ed è inquadrata in un nuovo contesto normativo dalla Legge 107 del 2015. È caratterizzata da una stretta connessione con lo sviluppo professionale continuo e con una visione di sistema. Tale visione è declinata nel Piano di formazione dei docenti, di durata triennale, adottato con Decreto ministeriale del Ministro per l’Istruzione, l’Università e la ricerca.
Approfondisci
Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome