Anno scolastico 2011/2012

Argomenti

  1. 2006/2007
  2. 2007/2008
  3. 2008/2009
  4. 2009/2010
  5. 2010/2011
  6. 2011/2012
  7. 2013/2014
  8. 2014/2015
  9. 2012/2013

Il Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze premia gli studenti della scuola secondaria di secondo grado per incentivare l'impegno e la dedizione dei giovani per lo studio.

Per l'a.s.2011/2012 occorre ricordare:

  • I criteri per l'individuazione degli studenti meritevoli per i risultati raggiunti nelle competizioni indicate nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze  e la determinazione dell'ammontare dei relativi premi sono stabiliti dal  decreto del direttore generale 1754 del 3 aprile 2013 .
  • Il Miur asssegna le risorse finanziarie alle scuole secondarie di secondo grado per gli studenti che hanno conseguito la votazione di 100 e lode nell'esame di Stato ( circolare 90 del 22 ottobre 2012 e  decreto del direttore generale dell'8 ottobre 2012).
  • Il Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie ( circolare 6 del 18 gennaio 2012 e decreto ministeriale dell'8 novembre 2011 ).
  • L'elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l'Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze ( decreto del direttore generale  2 del 4 marzo 2011 ).
  • Il 31 marzo 2011 scadono i termini per la presentazione delle domande per ottenere il riconoscimento delle competizioni nel programma nazionale di promozione delle eccellenze per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (circolare 17 del 25 febbraio 2011).
  • Avviso concernente la presentazione delle domande di accreditamento dei soggetti esterni all'Amministrazione scolastica che intendono concorrere all'individuazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (avviso 9172 del 20 dicembre 2010).
Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome