Vai al Contenuto
Raggiungi il pi� di pagina
Iniziative speciali e grandi ricerche
ResearchItaly si rivolge direttamente alla comunità scientifica con notizie e informazioni sul e per il mondo della ricerca. Massima visibilità a centri di ricerca e università, scienziati affermati e giovani ricercatori italiani con contenuti in lingua italiana e inglese. In evidenza articoli, storie di successo, progetti di ricerca, interviste ai protagonisti, eventi di settore.
Approfondisci
I cluster tecnologici nazionali sono reti di soggetti pubblici e privati che operano sul territorio nazionale per catalizzare risorse e rafforzare il collegamento tra il mondo della ricerca e quello delle imprese.
Approfondisci
Scopo della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica è favorire la diffusione capillare di una solida e critica cultura tecnico-scientifica.
Approfondisci
La legge 29 marzo 1991 n° 113 e successive modifiche legge 10 gennaio 2000 n°6 "Iniziative per la diffusione della cultura scientifica" è nata dalla necessità di sostenere e potenziare le istituzioni esistenti impegnate nella diffusione della cultura scientifica nei suoi molteplici aspetti e di contribuire alla tutela e valorizzazione del patrimonio tecnico-scientifico di interesse storico conservato nel nostro paese.
Approfondisci
L'Anagrafe nazionale delle ricerche censisce le strutture e i finanziamenti pubblici rivolti al settore della ricerca.
Approfondisci
Il Decreto Ministeriale 44 del 2008 prevede la concessione di contributi ad enti privati che svolgono, per prioritarie finalità statutarie e senza scopo di lucro, l'attività di ricerca.
Approfondisci
IL FONDO INTEGRATIVO SPECIALE PER LA RICERCA (FISR) FINANZIA “SPECIFICI INTERVENTI DI PARTICOLARE RILEVANZA STRATEGICA, INDICATI NEL PROGRAMMA NAZIONALE DELLE RICERCHE (PNR) E NEI SUOI AGGIORNAMENTI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI GENERALI”, (ARTICOLO 1, COMMA 3, DECRETO LEGISLATIVO 204 DEL 1998).
Approfondisci
Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione piu' aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome