Liceo artistico

Argomenti

  1. Liceo artistico
  2. Liceo classico
  3. Liceo linguistico
  4. Licei musicali e coreutici
  5. Liceo scientifico
  6. Liceo scientifico – opzione Scienze applicate
  7. Liceo scientifico – sezione a indirizzo sportivo
  8. Liceo scienze umane
  9. Liceo scienze umane – opzione economico sociale
  10. Istituti Tecnici
  11. Istituti Professionali
  12. Istituti professionali pre riordino
  13. Istruzione e formazione professionale

Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l'acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione artistica e la padronanza dei linguaggi e delle tecniche relative. Fornisce allo studente gli strumenti necessari per conoscere il patrimonio artistico nel suo contesto storico e culturale e per coglierne appieno la presenza e il valore nella società odierna. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per dare espressione alla propria creatività e capacità progettuale nell'ambito delle arti (Articolo 4 del Decreto del Presidente della Repubblica n. 89 del 15 marzo 2010).

Indirizzi e curvature
Il percorso del liceo artistico si articola, a partire dal secondo biennio, in sei indirizzi; per ciascun indirizzo è possibile scaricare il pdf con gli Obiettivi specifici di apprendimento contenuti nell'allegato B alle Indicazioni nazionali per i licei (Decreto Ministeriale n. 211 del 7 ottobre 2010). Ciascun indirizzo è caratterizzato dalla presenza del relativo Laboratorio, nel quale lo studente sviluppa la propria capacità progettuale.

Indirizzo

 

Obiettivi specifici
di apprendimento

 

Arti figurative

 

B1

 

Architettura e ambiente

 

B2
Design B3
Audiovisivo e multimediale B4
Grafica B5
Scenografia

 

B6

L'indirizzo Arti figurative presenta tre curvature:

  • arte della scultura
  • arte del grafico-pittorico
  • arte del plastico-pittorico
L'indirizzo Design presenta otto curvature:
  • Arte dei metalli,dell'oreficeria e del corallo
  • Arte dell'arredamento e del legno
  • Arte della ceramica
  • Arte del libro
  • Arte della moda
  • Arte del tessuto
  • Arte del vetro

Orario e piano degli studi
  Attività e insegnamenti
obbligatori per tutti
gli studenti
Attività e insegnamenti
obbligatori di
indirizzo
Ore
medie
settimanali
1° biennio 1122 ore annuali   34 ore
2° biennio 759 ore annuali 396 ore annuali 35 ore
5° anno 693 ore annuali 462 ore annuali 35 ore

Il piano degli studi del liceo artistico e dei relativi indirizzi è definito dall'Allegato B al Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 15 marzo 2010.

Elenco licei artistici
Nella sezione Scuola in chiaro è consultabile l'elenco dei licei artistici della propria città o regione.

Per saperne di più
Sui licei artistici sono disponibili i seguenti approfondimenti:

Link esterni
Sembra che tuo stia utilizzando Internet Explorer 8. Per una corretta visione del sito si prega di utilizzare una versione più aggiornata di Explorer oppure un browser come Firefox o Chrome