Protocolli in rete

Protocolli in rete

Vai al Servizio

Il servizio

Il servizio è raggiungibile dal sito del MIUR all’indirizzo http://www.istruzione.it/ProtocolliInRete, ed è composto di due componenti, una interna al SIDI e una aperta al mondo WEB.

L’area web Protocolli in Rete, consente la proposta/adesione da parte di aziende, enti, associazioni e fondazioni. L’area SIDI governa l’articolazione degli utenti in gruppi di lavoro legati alle Direzioni Generali incaricate di gestire la parte del processo di gestione dell’Avviso / Bando a loro riservato dal Dipartimento; gestisce l’associazione dell’Avviso / Bando alle scuole del territorio che possono partecipare; gestisce l’associazione dell’Avviso / Bando ai membri della commissione di valutazione, gestisce infine l’associazione degli archivi contenenti i documenti dell’Avviso / Bando agli utenti o tipologie di utenti abilitati ad operare.

Protocolli in rete consente quindi di gestire il bando da molteplici punti di vista: Configurazione da parte dell’Amministrazione, presentazione delle domande da parte delle scuole, gestione della valutazione delle domande pervenute da parte di una commissione o completamente in automatico, gestione della graduatoria delle scuole beneficiarie, gestione del questionario di valutazione. 

Chi può utilizzarlo:

Il servizio Protocolli in rete viene utilizzato dalle scuole, dal Dipartimento, dalle sei DG dell’Amministrazione e dalle diciotto Direzioni Regionali.

Cosa serve per utilizzarlo:

Per accedere al servizio è necessario essere in possesso di un'utenza SIDI valida, in caso contrario occorre registrarsi.

Disponibilità del servizio:

Il servizio è disponibile 24 ore su 24 tutti i giorni.

 

Informazioni aggiuntive

Non sono presenti informazioni aggiuntive.

Normativa

Non è presente alcuna normativa.

Contatti

Non sono presenti contatti.

FAQ

Non sono presenti FAQ.

Aree e siti tematici

Non sono presenti aree e siti tematici.

Vai al Servizio