FAQ
- Nell’arco dello stesso servizio devo indicare più di un periodo di retribuzione e/o di assenza, ma l’applicazione prevede solo un campo per ciascuna tipologia.
Nel caso in cui si debba indicare più di un periodo di retribuzione e/o di assenza, si invita l’utente ad utilizzare la sezione “Note domanda” in coda alla lista delle sezioni da compilare. - Sono invalido civile e devo comunicare la riserva “N”, ma non trovo dove dichiarare l’iscrizione, o i motivi di mancata iscrizione, alle liste speciali del centro per l’impiego.
Nel caso in cui si debba indicare l’iscrizione, o i motivi della mancata iscrizione, alle liste speciali del centro per l’impiego, si invita l’utente ad utilizzare la sezione “Note domanda” in coda alla lista delle sezioni da compilare. - Ho presentato o anche solo compilato l’istanza, ma il calcolo dei mesi e/o giorni di servizio non è come atteso.
Per coloro che hanno già inserito o inoltrato l’istanza o che hanno ricevuto una mail nella quale si dice che l’applicazione dell’istanza dei 24 mesi è stata aggiornata e ora permette il ricalcolo dei giorni di servizio, occorre accedere nuovamente all’istanza, annullare l’inoltro, accedere alla sezione dei servizi e sul servizio specifico, per il quale il valore dei mesi e giorni è diverso da quello atteso, forzare il ricalcolo dei mesi e dei giorni con l’apposito pulsante di color arancio. Naturalmente, dopo l'aggiornamento, l'istanza deve essere nuovamente inoltrata entro il termine di presentazione domande, fissato alle ore 23.59 del 3 giugno 2020 - Ho un servizio militare/civile o un servizio prestato in altra amministrazione pubblica che è a cavallo fra due anni scolastici.
Non riesco ad inserirlo perchè l’applicazione consente di registrare i servizi solo per anno scolastico. Inserire il servizio suddiviso fra due anni scolastici, facendo terminare il primo periodo al 31 di agosto e iniziare il secondo periodo dal 1 settembre, in modo tale che il punteggio attribuito sia equivalente in quanto senza soluzione di continuità. - In quali casi può utilizzare il codice “XX – altro profilo”?
Si può utilizzare in tutti i casi in cui si è svolto un servizio da docente nella scuola statale o un servizio di qualsiasi tipologia presso altra amministrazione pubblica. - Nella sezione relativa ai titoli di assistente tecnico viene richiesta la selezione del titolo. E’ obbligatoria anche la selezione dell’area professionale e del laboratorio?
La dichiarazione del titolo dà automaticamente diritto a tutte le aree professionali e a tutti i laboratori di ciascuna area professionale a cui il titolo stesso dà accesso. Pertanto è stata introdotta la possibilità di scegliere l’opzione “nessuna selezione” sia sull’area che sul laboratorio. - Sono iscritto nel profilo di collaboratore scolastico della provincia di Roma e intendo iscrivermi, avendone titolo, anche nel profilo di assistente amministrativo. So che per il nuovo profilo devo indicare tutti i servizi mentre per l’altro devo riportare solo gli aggiornamenti, ma non ho la possibilità di comunicarli distintamente.
E’ stato scelto di evitare di far replicare all’aspirante i servizi già dichiarati. All’accesso all’applicazione viene prospettato un messaggio sul comportamento da adottare. Il messaggio è il seguente:
- l'aspirante che si iscrive per la prima volta in queste graduatorie deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi;
- l'aspirante che aggiorna una graduatoria in cui era già presente lo scorso anno deve inserire solo i titoli e i servizi non precedentemente dichiarati;
- l'aspirante che aggiorna un profilo e si inserisce in un altro deve dichiarare tutti i titoli e tutti i servizi: sarà l'ufficio che valuterà la domanda a non valutare i titoli e i servizi precedentemente valutati. - Nella sezione dei servizi, ricevo il messaggio “I campi mesi e giorni non possono superare i giorni determinati dal periodo Dal........... Al…………". Cosa vuol dire?
Vuol dire che il numero di mesi e di giorni inseriti puntualmente dall’interessato è maggiore del numero massimo di mesi e giorni presenti nell’intervallo indicato per quello specifico servizio. Questo è un messaggio bloccante. - Nella sezione dei servizi, ricevo il messaggio “E' stato inserito un numero di mesi e di giorni di servizio inferiore all'intero periodo". Cosa vuol dire?
Vuol dire che il numero di mesi e di giorni inseriti puntualmente dall’interessato è minore del numero di mesi e giorni presenti nell’intervallo indicato per quello specifico servizio. Questo è un messaggio non bloccante che non vuole evidenziare un errore ma solo segnalare che il numero di mesi e giorni è inferiore al periodo indicato. Tale circostanza si verifica quando l’aspirante indica come periodo un intervallo in cui ha prestato più servizi, non continuativi, sulla stessa istituzione scolastica e per lo stesso profilo. Si ricorda che in caso di differenza fra i mesi-giorni dell’intero periodo e i mesi-giorni indicati puntualmente prevale il numero di mesi-giorni indicato puntualmente.