Comunicati
Scuola, disponibili i primi dati sull’a.s. 2023/2024: in classe circa 7,2 mln di studenti
Generazioni Connesse, al MIM l’evento “Back to School 2023”, dedicato alla sicurezza degli studenti in rete
Dirigenti scolastici, con valuta odierna sono stati liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile
Sicurezza in rete, domani al Ministero l’evento “Back to School 2023”
Valditara: “Antifascismo valore prezioso. Sì allo studio della Resistenza nelle scuole, ma con tutte le associazioni partigiane”
Dl ‘Caivano’, il MIM precisa: “Finanziato con fondi non più utilizzabili per le scuole alluvionate”
“Tutti a Scuola”, a Forlì l’inaugurazione del nuovo anno scolastico con il Presidente Mattarella e il Ministro Valditara
Il Ministro Valditara interviene alla presentazione del Programma Nazionale Scuole e Competenze 2021-2027
Leggi sulla razza, al MIM una targa in memoria degli espulsi dalla scuola italiana. Ministro Valditara: “Ricordiamo per combattere odio e indifferenza”
Piano casa, Ministro Valditara incontra assessore regionale Lombardia Franco: “Risposte concrete al disagio abitativo di chi lavora per i nostri giovani”
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta l’Istituto Comprensivo “Cesalpino” di Arezzo
Scuola, nuova selezione per addetti ai servizi di pulizia
Competenze Digitali Certificate e Cultura dell'Innovazione nella Scuola: AICA e MIM firmano il nuovo Protocollo d’Intesa 2023-2026
Educazione motoria, concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 1.740 docenti per la Scuola primaria
Diplomifici, al MIM primo incontro. Valditara: “Definito un preciso piano di azione a difesa del sistema pubblico di istruzione”
Lavoro e nuove competenze: MIT, MIM e FS italiane firmano Protocollo d’intesa per promuovere collaborazione tra scuola e imprese
Scuola, firmato il DPCM sulla formazione dei docenti della Secondaria di I e II grado
Dirigenti scolastici, firmato il Contratto integrativo
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta l’Istituto Comprensivo “Federigo Tozzi” di Chianciano Terme, in provincia di Siena
Scuola, disponibili i dati sugli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione
Debiti scolastici, esami fino all'8 settembre
PON per la scuola, il Ministro Valditara firma decreto di assegnazione di ulteriori 95 milioni di euro della programmazione 2014-2020
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta l’Istituto Omnicomprensivo “Giano dell'Umbria-Bastardo”, in provincia di Perugia
Contratto scuola, università e ricerca: clausola su identità alias presente in tutti i contratti pubblici
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta l’Istituto Tecnico Agrario “Solimene” di Lavello (PZ)
Contratto scuola, raggiunto accordo per il rinnovo. Valditara: “Maggiore valorizzazione per tutto il personale”
A ottobre torna il Mese dell’educazione finanziaria
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la Scuola primaria “Padre Pio da Pietrelcina” di Valmontone (RM)
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta la Scuola dell’infanzia e primaria “Elsa Morante” di Marino (RM)
Valditara: le riforme contro il bullismo a scuola
#Maturità2023: le tracce della terza prova scritta sezioni ESABAC e sezioni con opzione internazionale
Campania, MIM: polemiche su dimensionamento basate su parametri superati, intervento del governo permette di avere più scuole autonome
Esami di Stato in zone alluvionate
Il Ministro risponde, ottava puntata
Scuola, il Ministro Valditara presenta l’Agenda Sud
Psicologo a scuola, Mim e Cnop avviano confronto per garantire supporto negli istituti
Il Ministro risponde, settima puntata
Docenti tutor, aderiscono oltre 52.000 insegnanti. Valditara: “Importante risultato. La scuola protagonista del cambiamento”
Tornano i Giochi della Gioventù: firmato il protocollo per reintrodurre nelle scuole la storica competizione
Morte studentessa, il cordoglio del Ministro Valditara
Alternanza scuola-lavoro, Frassinetti (MIM): “Garantiremo sicurezza e informazione a studenti”
Il Ministro risponde, sesta puntata
Sport, oggi la presentazione delle attività del Progetto “Valori in Rete” per l’a.s. 2022/2023
Maltempo, Valditara: “Stanziamento straordinario di 20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza in Emilia-Romagna”
“Occorre garantire la continuità didattica e il ripristino delle attività. Attivato un help desk dedicato agli istituti scolastici delle aree interessate dall’alluvione”
Il Ministro risponde, quinta puntata
“Il Ministro risponde”, al via il quinto appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola
In questa puntata i recenti incontri internazionali del Ministro al Summit a Washington e al G7 sull’Istruzione tenutosi in Giappone
#NoiSiamoLeScuole questa settimana racconta sette nuove scuole che saranno ricostruite grazie al PNRR
Maltempo, Valditara: “In Cdm proporrò l’istituzione di un fondo a sostegno delle scuole colpite dall’alluvione”
Consiglio dei Ministri dell’Istruzione UE, Italia approva Risoluzione: realizzare lo Spazio Europeo dell’Istruzione entro il 2025
UE, Valditara a Bruxelles ha incontrato il Coordinamento degli Uffici delle Regioni e delle Province autonome italiane
Il Ministro risponde, quarta puntata
G7 Istruzione, Valditara: docenti insostituibili, formarli per governare l’intelligenza artificiale
G7 Istruzione, Valditara: “Inserire valorizzazione docenti in agenda Conferenza UNESCO”
Docente tutor, il MIM precisa: già firmata direttiva su previsione punteggio aggiuntivo
Docenti tutor, al via lo spot e la campagna di comunicazione. Sul sito dedicato una sezione con le domande più frequenti
Uno stand informativo e oltre 40 eventi. Dal 18 al 22 maggio il Ministero dell’Istruzione e del Merito al Salone del Libro di Torino
Giornata vittime terrorismo, Valditara: scuola sia presidio dei valori costituzionali
Giornata dell’Europa, oggi l’evento al MIM con il Ministro Valditara e docenti e studenti da tutta Italia
Formazione docenti: al via domani ciclo di convegni su educazione civica, innovazione digitale, benessere e coesione sociale
Con la partecipazione del Sottosegretario Frassinetti
Il Ministro risponde, terza puntata
“Il Ministro risponde”, al via il terzo appuntamento con la video rubrica web con il Ministro Valditara e la giornalista Maria Latella sui principali temi legati al mondo della scuola
In questa puntata il Piano triennale di semplificazione del Ministero per snellire la burocrazia ed erogare servizi più efficienti a studenti, personale e famiglie e l’introduzione dell’educazione alimentare nelle scuole
Il progetto Generazioni Connesse a Procida con i 40 ragazzi dello Youth Panel dal 4 al 6 maggio
Il Ministro risponde, seconda puntata
Incontro a Washington tra il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara e il Segretario dell’Istruzione Usa Cardona
A breve costituzione di un tavolo tecnico Italia – Usa per potenziare l’istruzione tecnica e professionale e la personalizzazione degli apprendimenti
Il Ministro Valditara a Washington: “Grazie al governo per la prima volta sindacati a un summit Ocse”
Docente tutor, dal MIM direttiva per riconoscimento di un punteggio aggiuntivo ai fini della mobilità
“Quale futuro per la storia della musica nelle scuole italiane?” Domani l’iniziativa al MIM con il Sottosegretario Paola Frassinetti
25 aprile, il messaggio del Ministro Valditara
Il Ministro risponde, prima puntata
“Il Ministro risponde”, nasce il nuovo format video web: ogni settimana Valditara intervistato da Maria Latella sull’attualità scolastica
Lunedì 24 aprile la prima puntata, sul canale YouTube del Mim e sulle piattaforme social del Ministero. Tra gli argomenti affrontati, la figura del docente tutor, la lotta all’abbandono scolastico, il potenziamento delle materie Stem e la “Grande alleanza per la scuola”
Docenti tutor e orientatori, online la sezione dedicata. Venerdì il webinar dedicato alle due nuove figure
Vittime civili di guerra, domani la premiazione degli studenti vincitori del VI concorso nazionale
Scuola, da MIM 1 miliardo e 200 milioni per potenziamento materie STEM e formazione studenti, docenti e personale scolastico
Docente tutor: approvato il decreto sui criteri di utilizzo dei 150 milioni di euro per le attività di orientamento
PON “Per la scuola” 2014 – 2020: da Ministero ripartizione risorse residue per 207 milioni di euro
Ministero dell’Istruzione e del Merito: al vaglio piano per potenziare organico docenti per l'a.s. 2023/2024
Il Ministro Valditara incontra al MIM l'assessore all'Istruzione alla Regione Siciliana Girolamo Turano
Edilizia scolastica, 936 mln di risorse PNRR per 399 interventi richiesti dalle Regioni
100 anni di aeronautica: i pionieri del volo, le prime aviatrici, il grande precursore Leonardo da Vinci
Didacta, Valditara: “Per l’istruzione una kermesse densa e importante, basata su due temi centrali: formazione e innovazione”
Valditara: “Solidarietà a Elly Schlein. Svastiche ed evocazioni di orrori passati sono la negazione della vita civile”
Bruxelles, gli incontri bilaterali del Ministro Valditara al Consiglio dei Ministri dell’Istruzione UE
8 marzo, Valditara annuncia 600 mln per le materie STEM e nuovo comitato per le pari opportunità
L’8 marzo al via Didacta Italia. Digitale, sport, cinema, ITS: il programma del Ministero
Giovanni Sallusti si dimette dall’incarico di portavoce del Ministro Valditara. Continuerà a collaborare come suo consigliere
Continuerà a collaborare come suo consigliere
In Parlamento la deroga al numero minimo di alunni nelle scuole colpite dal terremoto del 2016. Valditara: “Passo avanti nella lotta allo spopolamento”
Il Ministro Valditara in visita al “Monumento Foiba di Basovizza” e al Museo di Basovizza, sabato 25 febbraio
Domani in Senato l’intervento del Ministro Valditara alla prima lezione de “L’Ora di Costituzione”
Valditara: “Stop a episodi di violenza nelle scuole. Docenti e personale saranno difesi da Avvocatura dello Stato”
Docente negazionista, Valditara: “Negare l’Olocausto incompatibile con qualsiasi ruolo pubblico”
Iscrizioni all’anno scolastico 2023/2024, i primi dati: in aumento le domande agli Istituti tecnici, il 57,1% sceglie i Licei
Giorno della Memoria, al Quirinale la premiazione dei vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah”
Docente colpita con pistola ad aria compressa, Valditara convoca la dirigente scolastica
Il Ministro: “Episodio gravissimo, solidarietà alla professoressa. Contrastare il bullismo e ripristinare la cultura del rispetto nelle classi”